top of page
Image de Nicola Pavan

La presenza italiana ancora presente a Nizza

Nizza, grazie alla sua vicinanza al confine italiano, ha costantemente attratto un vivace afflusso italiano, plasmando così le interazioni tra la città e l’Italia. Questi legami sono evidenti a vari livelli, in particolare nel campo del turismo, degli scambi economici e culturali. 

Image de Mathieu Stern

Economico

Sempre più italiani

sviluppare le loro attività commerciali a Nizza. La ristorazione resta il settore più attrattivo per gli italiani a Nizza. Dei 350 ristoranti della città, vediamo che il 70% sono gestiti da titolari di origine italiana.

noah-boyer-mXz8dKrpO8w-unsplash_edited.j

Turismo

Dal punto di vista turistico, Nizza beneficia di una presenza italiana tutto l'anno. I visitatori italiani sono attratti dal piacevole clima mediterraneo, dalle spiagge assolate e dalla ricchezza culturale della regione. In estate, la Costa Azzurra, con Nizza in testa, diventa una destinazione popolare per gli italiani in cerca di rifugio estivo.

Image de Haseeb Jamil

Culturale

Bella architettura e impronta della storia italiana. Diversi monumenti della città sono stati progettati da architetti italiani. Inoltre, il barocco italiano era particolarmente presente nell'architettura di Nizza. Elementi barocchi, come ornamenti scultorei e facciate riccamente decorate, possono essere visti in alcuni monumenti della città.

Questa mostra offre un affascinante tuffo nel patrimonio culturale e architettonico di Nizza, evidenziando le profonde influenze italiane che hanno plasmato la città nel corso dei secoli. I resti romani in mostra testimoniano l'antico legame tra Nizza e l'Italia, illustrando un'epoca in cui la regione era immersa nella grandezza dell'Impero Romano.

 

Gli elementi architettonici presentati, come colonne, capitelli e frammenti di mosaici, rivelano l'impronta italiana nel paesaggio urbano nizzardo. Vengono evidenziate anche le influenze del Rinascimento italiano, evidenziando lo scambio continuo tra le due culture.

 

Questa mostra offre un'opportunità unica per comprendere come l'Italia ha contribuito al ricco patrimonio di Nizza. Evoca un'epoca in cui artisti e architetti italiani lasciarono un segno indelebile, segnando in modo significativo l'estetica e la struttura della città. “Racine(s)” celebra questo rapporto duraturo tra Nizza e l'Italia, rivelando come le radici italiane abbiano nutrito l'identità e la bellezza della perla della Costa Azzurra.

Mostra “Racine(s): Influenze italiane nel patrimonio di Nizza”

Mostra realizzata dalla Città di Nizza nel 2018

 

Image de Nick Karvounis

Monumenti “italiani” a Nizza

images (1).jpeg
téléchargement (11).jpeg
Bella Opera
Progettato da Brunati - Architetto Torino
Palazzo dei Duchi di Savoia 
Attuale Prefettura di Nizza

Rapporti tra le Alpi Marittime e l'Italia

  • alt.text.label.LinkedIn

© 2024 by Les Relations entre Alpes Maritimes et l’Italie. Creato con Wix.com

bottom of page