Le Relazioni tra le Alpi Marittime e l'Italia

Benvenuto sul mio sito!
Nell'ambito del corso "Veille Stratégique" abbiamo dovuto creare un sito su un argomento scelto.
Ho deciso di lavorare sulle relazioni tra le Alpi Marittime e l'Italia perché è un tema che mi sta a cuore. Essendo italiana residente nella regione di Nizza, volevo approfondire le mie conoscenze sull'argomento.
Ora grazie a questo sito anche tu puoi saperne di più!
La presenza italiana a Nizza
Nizza, grazie alla sua vicinanza al confine italiano, ha costantemente attratto un vivace afflusso italiano, plasmando così le interazioni tra la città e l’Italia. Questi legami sono evidenti a vari livelli, in particolare nel settore del turismo, degli eventi culturali e degli scambi economici.

Rubrica

Alcune cifre chiave sull'impatto economico degli italiani nella regione
Il 70% dei ristoranti di Nizza sono italiani
734 imprese installate nella Regione (CCI Nizza)
630 aziende iscritte alla Camera del Commercio di Nizza.
Io Sono Lamyae!
Studentessa del secondo anno del master in Lingue e Affari Internazionali con specializzazione in Relazioni franco-italiane presso l'Università della Costa Azzurra.
Il mio percorso multiculturale, in quanto italiana di origine marocchina, nata in Libia e residente in Francia, mi ha dato una prospettiva unica sulle dinamiche internazionali.Inoltre, parlo fluentemente tre lingue ufficiali dell'Unione Europea, il che costituisce un vantaggio significativo per una comunicazione fluida ed efficace.
Con un grande interesse per il territorio e la cooperazione internazionale, mi piacerebbe poter lavorare in un contesto transfrontaliero.
Da settembre 2023 sono la presidente dell'associazione ARFI nata per soddisfare le esigenze degli studenti del nostro master.
Per saperne di più non esitate a seguirci sui nostri social!
