top of page

A Nizza, una cerimonia che sottolinea l'amicizia franco-italiana nonostante le tensioni diplomatiche

csm_Estrosi_434def6654.jpeg

Christian Estrosi, sindaco della città di Nizza

Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha organizzato il 15 febbraio un incontro simbolico con i sindaci italiani con l'obiettivo di celebrare “l'amicizia e la comune fraternità tra francesi e italiani”. Questo evento arriva in un momento in cui le relazioni diplomatiche traParigi e Roma sono tese, con scambi tesi tra i due governi.

Nel corso dell'incontro, che ha riunito circa 300 persone in piazza Garibaldi, Christian Estrosi ha espresso la buona volontà di Nizza nei confronti degli italiani, sottolineando l'importanza dell'amicizia tra le due nazioni. Le sue parole si sono rivolte in particolare ai residenti italiani a Nizza, siano essi primari o secondari, nonché alle imprese italiane presenti nelle Alpi Marittime.


 

All'evento hanno partecipato anche rappresentanti delle vicine città italiane, tra cui Cuneo, Ventimiglia, Imperia, Sanremo e Genova, insieme a professionisti, educatori e accademici.

Nonostante le tensioni politiche tra i governi, Christian Estrosi ha sottolineato la necessità di separare i rapporti tra le persone dalle dispute politiche. Ha sottolineato l'eredità condivisa tra i nizzardi, discendenti sia dai piemontesi che dagli italiani.

Tuttavia, la manifestazione è stata interrotta dai manifestanti dei "gilet gialli", che hanno espresso  la loro insoddisfazione per la chiusura delle frontiere che ha impedito loro di manifestare a Ventimiglia il fine settimana precedente. 

Image de Andreas Rasmussen
Image de Sude Soyluturk

La significativa presenza di italiani a questo evento dimostra il loro desiderio di mantenere legami amichevoli con la Francia, indipendentemente dalle recenti controversie politiche.

Domenico Casile, pensionato di Ventimiglia, ha espresso il suo sostegno all'Europa e l'amicizia con la Francia, pur criticando l'operato del suo governo.

L'iniziativa di Nizza si inserisce in un contesto di crisi diplomatica tra Francia e Italia, segnato da crescenti tensioni in seguito alle controverse dichiarazioni dei vicepremier italiani Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Sebbene i governi abbiano richiamato i rispettivi ambasciatori, questa celebrazione locale sottolinea l’importanza di preservare i legami umani e culturali.

Rapporti tra le Alpi Marittime e l'Italia

  • alt.text.label.LinkedIn

© 2024 by Les Relations entre Alpes Maritimes et l’Italie. Creato con Wix.com

bottom of page